PLAYER Docety Video
Corso di Preparazione al Test d'Ammissione per la Facoltà di Interpretazione di Conferenza SSLMIT Trieste/DIT Forlì
Sei un/a aspirante interprete e vuoi sostenere il test d'ammissione in Interpretazione di Conferenza al D.I.T. Forlì o alla SSLMIT Trieste?
Questo corso è la risposta.
Come nasce questo corso?
Studium centro studi di Ferrara, dal 2000 pioniere nella preparazione ai test a numero programmato, nel 2019 decide di ampliare la propria gamma di corsi nel settore e affida a docenti ed ex studenti del D.I.T. Forlì, qualificati e con esperienza pluriennale nell’insegnamento, il compito di creare i primi Videocorsi di preparazione ai test d'ammissione delle Lauree Triennali in Mediazione Linguistica di Forlì e Trieste, con il preciso obiettivo di preparare efficacemente ogni aspirante studente al superamento del test delle più prestigiose università per interpreti e traduttori di tutta Italia.
Di fronte alla grande richiesta e al successo del primo anno, nel 2020 Studium rinnova i contenuti dei videocorsi e amplia l'offerta formativa con i Videocorsi di Preparazione al Test d'Ammissione della Laurea Magistrale in Interpretazione di Conferenza.
Cosa c’è nel corso?
Essendo la tipologia del test e la relativa preparazione di carattere strettamente individuale, abbiamo considerato il tradizionale approccio frontale futile, prediligendo quindi un taglio fortemente pratico: in questo videocorso verrai guidato passo passo negli strumenti essenziali alla preparazione di un/a aspirante interprete, dalla Traduzione a Vista, allo shadowing, fino a esercitazioni guidate di riformulazione, quindi di simulazioni d'esame vere e proprie. Inoltre, in ogni video il coach ti fornirà preziosi consigli su come affrontare il momento del test d'ammissione con tranquillità e sicurezza.
↓ Per vedere nel dettaglio i contenuti di questo videocorso scendi giù e vai ai video ↓
Ecco cosa otterrai dopo aver frequentato questo videocorso:
- Saper estrapolare le informazioni essenziali di un testo/discorso
- Migliorare il proprio eloquio e prosodia attraverso consigli ed esercitazioni guidate
- Comprendere l'essenza della riformulazione e saper distinguere informazioni rilevanti da quelle non rilevanti
- Saper affrontare e riuscire in un esercizio di riformulazione in perfetta autonomia
- Materiale scaricabile e tantissime risorse digitali per la preparazione a casa
.
E se avrai ancora dei dubbi...
Potrai prenotare una lezione individuale con i nostri docenti, direttamente su Docety!
Buona preparazione e... buona visione!
CAPITOLI E SEZIONI
Futuri interpreti, bienvenue!
- 
                        			Preparazione al test di Interpretazione di Conferenza in lingua franceseCosa troverai in questo videocorso - Video
- Anteprima gratuita
 
Prepariamoci al test
- 
                        			Analisi del testo per la riformulazioneChe cos’è e come svolgere un’analisi utile per l’esercizio di riformulazione - Video
 
- 
                        			La Traduzione a Vista: perché è utileI meccanismi della TAV, e il riscontro utile nella riformulazione; esercizi pratici commentati - Video
 
- 
                        			Link esercizio di shadowingLink al video utilizzato nella sezione 3 "Lo Shadowing" - Risorse allegate
 0.1 MB
Come affrontare la riformulazione
- 
                        			Riformulazione FR>IT 1Un primo esercizio di riformulazione FR>IT di un testo informativo semplificato con commento - Video
 
- 
                        			Riformulazione FR>IT 2Secondo esercizio di riformulazione FR>IT di un testo descrittivo semplificato con commento - Video
 
Il test d’ammissione: possibili difficoltà e come superarle
- 
                        			Simulazione del test d’ammissione 1Riformulazione FR>IT di un testo tecnico, con analisi e commento - Video
 
- 
                        			Simulazione del test d’ammissione 2Riformulazione FR>IT di un testo di attualità, con analisi e commentoi - Video
 
- 
                        			Simulazione del test d’ammissione 3Riformulazione FR>IT di un testo di cultura, con analisi e commento - Video
 
- 
                        			La riformulazione verso il francese: simulazione del test d’ammissioneRiformulazione IT>FR con analisi e commento del testo - Video
 
- 
                        			Link simulazioni test d'ammissioneLink ai video utilizzati nelle simulazioni del test d'ammissione - Risorse allegate
 0.12 MB
Una preparazione continua
- 
                        			Risorse e materiali utiliRisorse utili da sfruttare per continuare la propria preparazione al test - Video
 
REQUISITI E COMPETENZE
A chi è rivolto questo Docety Video?
- Questo videocorso è rivolto a tutti gli/le aspiranti interpreti che desiderano sostenere il test d'ammissione alle facoltà di Interpretazione di Conferenza.
Quali sono le conoscenze minime necessarie per poter seguire questo Docety Video?
- È fortemente consigliata una conoscenza minima della lingua francese pari a B2/C1 del QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento).
Cosa impareranno a fare gli utenti che decideranno di acquistare questo Docety Video?
- Conoscere a fondo il kit di strumenti di base di ogni buon interprete; saper affrontare e riuscire in un esercizio di riformulazione in perfetta autonomia.
 
		
		
		 
    						 
    					
    			 
    					
    			 
    							 
    					
    			