PLAYER Docety Video
LE MIE PAROLE - PER CREARE UN CONTENUTO DI VALORE CAPACE DI COINVOLGERE E ATTRARRE L’ATTENZIONE, PER UNA COMUNICAZIONE EFFICACE.
Spesso non sei in grado di creare contenuti che sappiano coinvolgere il pubblico e generare ascolto spontaneo. La base per esercitare una comunicazione efficace è sapere creare un contenuto di valore ed è importante per questo apprendere un processo produttivo che utilizza tecniche specifiche di racconto e di narrazione.
Ciò che ci circonda ci permette di raccontare. e ciò che ci permette di raccontare è l’ascolto. Se qualcuno ci ascolta, possiamo raccontare, condividere il nostro contenuto creare esperienza. Un grande maestro di teatro diceva che il teatro esiste ed esisterà fino a che ci sarà un attore che dice ed uno spettatore che ascolta.
Creare contenuti capaci di coinvolgere il pubblico è fondamentale in numerosi contesti della nostra vita sociale e lavorativa:
Per imprenditori e manager, che devono utilizzare le parole giuste per coinvolgere i team e gli individui
Per venditori e professionisti. che devono trasmettere fiducia e affascinare attraverso le loro parole
Per insegnanti, educatori, relatori, formatori e coach, che devono relazionarsi con platee e individui in aula o attraverso canali digitali
In generale per chiunque voglia imparare a comunicare in modo efficace e autentico, esprimendo intenzioni ed emozioni anche attraverso le parole giuste
Per questo, abbiamo pensato di proporti il nostro metodo che insegna ad usare 7 elementi chiave per creare un contenuto in grado di attrarre ascolto:
1- Creare credibilità con la storia narrata attraverso la focalizzazione sui punti chiave: Who? What? When? Where? Why?
2 – Utilizzare il potere dei dettagli e dell’immaginazione
3 – Far fare al pubblico un’esperienza sensoriale con le parole
4 – Imparare ad eliminare tutto ciò che non è utile
5 – Imparare a mostrare la tua storia, non a spiegarla
6 – Incominciare a raccontare conoscendo già il punto di arrivo, la fine
7 – Rispettare l’equilibrio nelle diverse parti del racconto: inizio, svolgimento e fine
Creare un contenuto di valore genera una comunicazione efficace e per questo circolare: tutto scorre e diviene, del resto Walter Benjamin sosteneva che la narrazione nasce e vive con l’uomo:
"Ognuno di noi racconta perché vive: e quando lo fa rispettando i criteri di autenticità, ecco che quella storia acquisisce appunto valore."
Raccontare una storia, non è semplice, ma, quando si riesce a farlo, è magico.
Nel corso toccheremo con mano questa magia.
Perché se ci pensi anche un avvenimento comune diventa un’avventura quando lo raccontiamo!
CAPITOLI E SEZIONI
MODULO - LE MIE PAROLE STORYTELLING
-
1. - COSA VUOL DIRE COMUNICARE CON LE PAROLE
La comunicazione verbale, para-verbale e non-verbale; Le emozioni nella comunicazione; Walter Benjamin e il ruolo del narratore; Videoesercizio.
- Video
- Anteprima gratuita
-
2. - IL POTERE DELL’IMMAGINAZIONE
Martha Naussbaum e il potere dell’immaginazione; Il ruolo delle parole per creare; Videoesercizio.
- Video
-
3. - IL POTERE DELLA SENSORIALITÀ
Il ruolo della sensorialità nella scrittura; Videoesercizio.
- Video
-
7. - OGGETTO DELLO STORYTELLING E TARGET DI RIFERIMENTO
Costruisci il tuo racconto partendo dal target di riferimento; Videoesercizio.
- Video
-
MATERIALE DIDATTICO - LE MIE PAROLE STORYTELLING
Per te un pdf di 45 pagine che raccoglie il tuo video corso e altri esercizi per allenarti come storyteller
- Risorse allegate
2.81 MB
REQUISITI E COMPETENZE
A chi è rivolto questo Docety Video?
- Chi vuole migliorare la sua comunicazione. Imprenditori, Manager, Professionisti, Consulenti, Formatori, Insegnanti.
Cosa impareranno a fare gli utenti che decideranno di acquistare questo Docety Video?
- Ti guideremo attraverso esercizi di storytelling e tecniche di racconto. Nel corso conoscerai gli strumenti tecnici per creare un contenuto efficace e imparare a raccontarlo. Otterrai, con le parole giuste, una comunicazione capace di catturare l’attenzio